Sintesi di eteri di glicerolo alchil poliglicosidi
La sintesi di alchilpoliglicosidi eteri di glicerolo è stata effettuata con tre metodi diversi (Figura 2, al posto della miscela di alchilpoliglicosidi, è mostrato solo l'alchilmonoglicoside come edotto). L'eterificazione dell'alchilpoliglicosidi con glicerolo con il metodo A procede in condizioni di reazione basiche. L'apertura dell'anello di un epossido con il metodo B avviene anch'essa in presenza di catalizzatori basici. Un'alternativa è la reazione con carbonato di glicerolo con il metodo C, che è accompagnata dall'eliminazione di CO2 e che presumibilmente procede tramite un epossido come stadio intermedio.
La miscela di reazione viene quindi riscaldata a 200 °C per un periodo di 7 ore, durante le quali l'acqua formatasi viene continuamente distillata per spostare l'equilibrio il più possibile verso il lato del prodotto. Come previsto, oltre all'etere monoglicerico, si formano anche eteri di- e triglicerolo di alchil poliglicoside. Un'altra reazione secondaria è l'autocondensazione del glicerolo per formare oligogliceroli, in grado di reagire con l'alchil poliglicoside allo stesso modo del glicerolo. Un contenuto così elevato di oligomeri superiori può essere del tutto desiderabile perché migliora ulteriormente l'idrofilia e quindi, ad esempio, la solubilità in acqua dei prodotti. Dopo l'eterificazione, i prodotti possono essere sciolti in acqua e sbiancati in un modo noto, ad esempio con perossido di idrogeno.
In queste condizioni di reazione, il grado di eterificazione dei prodotti è indipendente dalla lunghezza della catena alchilica dell'alchil poliglicoside utilizzato. La Figura 3 mostra le percentuali di mono-, di- e triglicerolo eteri nella miscela di prodotti grezzi per quattro diverse lunghezze della catena alchilica. Reazione del C12 L'alchil poliglicoside fornisce un risultato tipico. Secondo un gascromatogramma, si formano eteri mono-, di- e triglicerolo in un rapporto di circa 3:2:1. Il contenuto totale di eteri glicerici è di circa il 35%.
Data di pubblicazione: 03-03-2021